Pita e salsa tzatziki
Porzioni: 8 pezzi di pita, salsa per 4 persone circa
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo cottura: 5 minuti
Difficoltà Facile
Per l'impasto
Pita- Farina Forte 00 V 500 g
- Acqua 300 ml
- Sale fino 12 g
- Malto (o zucchero) 1 cucchiaino
- Lievito di birra secco 4 g
- Olio extravergine d'oliva 30 g
- Yogurt greco 400 g
- Cetrioli 175 g circa
- Aglio 2 spicchi
- Olio extravergine d'oliva 20 g
- Aceto di vino bianco 10 g
- Sale fino q.b.
Per il condimento
Condire con ingredienti a piacere e ovviamente la salsa!Procedimento
- Per pareparare le pita, versate il lievito di birra disidratato in una ciotolina, aggiungete poca acqua tiepida e il malto (o lo zucchero). Mescolate bene per far sciogliere tutti gli ingredienti e unite il composto alla farina che avrete setacciato dentro ad una ciotola capiente.
- Impastate con la punta delle dita, e nella restante acqua tiepida sciogliete il sale e unite l'olio. Versate l’acqua emulsionata con sale e olio sulla farina e impastate fino ad ottenere composto ben amalgamato. Trasferitelo su di un piano di lavoro e continuate a lavorare l'impasto, che dovrà risultare liscio ed elastico, e modellatelo come una palla.
- Fate lievitare l'impasto delle pita in una ciotola oliata e ricopritela con pellicola trasparente. Mettete a lievitare nel forno spento ma con la luce accesa, per accelerare la lievitazione, per due ore.
- Mentre l'impasto lievita, prepariamo la salsa: per prima cosa lavate ed eliminate i semi dal cetriolo, se presenti. Poi grattugiate il cetriolo con una grattugia a maglie larghe, senza rimuovere la buccia. Trasferitelo poi in un colino posto sopra a una ciotola e lasciatelo riposare per mezz'ora, in modo che perda l’acqua di vegetazione.
- Trascorso questo tempo, sbucciate gli spicchi d’aglio ed eliminate l’anima con un coltello, poi tritateli finemente schiacciandoli con la lama del coltello fino a ottenere una sorta di crema.
- Versate lo yogurt in una ciotola, aggiustate di sale e aggiungete l’olio e l’aceto, alternandoli fra di loro, quindi mescolate bene. Ora strizzate il cetriolo premendo con il dorso di un cucchiaio per eliminare tutta l’acqua di vegetazione e unitelo allo yogurt.
- Infine aggiungete la crema di aglio e mescolate ancora. Lasciate riposare la vostra salsa tzatziki in frigorifero per 2 ore per permettere ai sapori di amalgamarsi al meglio!
- Tornando alla pita, quando l'impasto sarà raddoppiato di volume dividetelo in 8 parti del peso di circa 100 gr l’una e date ad ogni pezzo la forma di pallina. Stendete con un mattarello fino ad ottenere delle sfoglie leggermente ovali di circa 2 mm di spessore e 20 cm di diametro. Sistemate le pita su una leccarda foderata con carta forno ben distanziate e spennellatele leggermente con un’emulsione di olio e acqua. Lasciatele lievitare coperte con della pellicola per almeno 40 minuti, sempre nel forno.
- Terminata la lievitazione, spruzzatele ancora con dell'acqua e spostate le pita insieme alla carta forno su un'altra leccarda già riscaldata in forno statico a 250°. Infornate le pita per 5 minuti, il tempo che si dorino nella parte inferiore e restino bianche in quella superiore. Le vostre pita sono pronte per essere farcite e gustate assieme alla salsa!